ISTITUTO COMPRENSIVO DI GENZANO DI LUCANIA

Una coomunity di apprendimento centrata sui problemi della scuola.

Monday, November 12, 2007

L’uomo…padrone del tempo


Un giorno il signor Tempo, giunse in un paese e vide che tutti gli orologi avevano le lancette avanti di un’ora. Incuriosito, chiese a dei vecchietti cosa mai fosse accaduto. I vecchietti gli spiegarono che già da molti anni era in vigore l’ora legale. Il Tempo chiese scusa per la sua ignoranza e pretese una spiegazione più dettagliata. I vecchietti non seppero rispondere, ma un bambino, avendo sentito la discussione si avvicinò dicendogli che l’ora legale (che viene chiamata anche ora estiva), consente di anticipare di un’ora le lancette dell’orologio. Il periodo dell’ora legale inizia l’ultimaa domenica di Marzo e termina con l’ultima domenica di Ottobre. L’idea venne proposta un’ottantina di anni fa un inglese, un certo Willet: era il 1915 e voleva diminuire il consumo di energia elettrica e di carbone durante il difficile periodo della prima guerra mondiale. Spostando in avanti di un’ora le lancette dell’orologio, di sera la luce del sole dura un’ora di più e quindi gli impianti di illuminazione vengono accesi un’ora più tardi. Contento e soddisfatto il signor Tempo ritornò dalle sue cugine Meridiana e Clessidra e raccontò l’accaduto dicendo loro di adeguarsi ai cambiamenti dell’era moderna. Entrambe risposero che ormai, erano solo oggetti di studio e la loro dimora erano le pagine dei libri e i musei.
5 A

0 Comments:

Post a Comment

Subscribe to Post Comments [Atom]

<< Home