Perché in maggio la Festa della mamma


La Festa della mamma, che all’inizio era un’usanza inglese, si è via via diffusa un po’ in tutto il mondo e da qualche anno viene celebrata anche da noi. È legata alle rose, fiori dell’amore, e viene celebrata in maggio perché questo è tradizionalmente considerato il mese dei fiori. Già gli antichi romani sottolineavano

Anche ai giorni nostri in maggio si tengono diverse feste legate ai fiori: in Francia si regalano alle donne i mughetti (fiori della serenità), in Olanda i fiori per eccellenza sono i tulipani, mentre gli austriaci stravedono per i narcisi, che in questo mese vengono usati per ornare cani, gatti e cavalli.Ma torniamo alla rosa: il fiore che più di ogni altro rappresenta la semplicità e la bellezza è anche il fiore dedicato alla Madonna, così come il mese di maggio. È giusto, allora, che insieme con la mamma di Gesù vengano festeggiate tutte le mamme del mondo.



(disegni realizzati dagli alunni della scuola dell'infanzia in via E. Fermi)
Gruppo Editing
Le mani della mia mamma sono:
affettuose, belle, lisce, curate, lunghe, pulite, morbide, pesatine, laboriose.
Puliscono, cucinano, stirano, accarezzano, lavano, asciugano, toccano, picchiano, scrivono, spolverano.

REGOLAMENTO DELLA MAMMA
Non si fa:
NON FARE I CAPRICCI
NON ESSERE DISORDINATO
NON ESSERE SVOGLIATO
NON DISUBBIDIRE
NON SCARABOCCHIARE I QUADERNI
NON BUTTARE LE COSE PER TERRA
NON PICCHIARE
NON TI BAGNARE
NON SUDARE CHE TI AMMALI
NON GRIDARE
NON TI MUOVERE
NON FARE DISPETTI
NON SCRIVERE SUI MURI
NON STARE SEMPRE DAVANTI ALLA TELEVISIONE
NON USCIRE SENZA PERMESSO
NON TOCCARE I SOLDI
NON FARE RUMORE
Si fa per forza:
FAI BENE I COMPITI
ORDINA LA TUA STANZA
COPRITI CHE FA FREDDO
MANGIA
VAI A LETTO PRESTO
PRENDI LA MEDICINA
PREPARA LO ZAINO
Classe 2 B
0 Comments:
Post a Comment
Subscribe to Post Comments [Atom]
<< Home